Cittadini informati

Negli ultimi mesi abbiamo approfondito diversi temi che ci stanno a cuore: dalla scuola, alla cura del verde pubblico e dei beni comuni, fino alla vicenda della logistica in via Bolzani. Sempre più evidente ci appare la mancanza di una visione a lungo termine nell’amministrazione attuale, con scelte politiche che frenano il salto qualitativo di cui il nostro comune avrebbe bisogno.
Con questa nuova newsletter vogliamo coinvolgere la cittadinanza, partendo dall’informazione: aggiornamenti, riflessioni e proposte saranno condivisi anche attraverso il nuovo sito web, pensato come spazio di dialogo in tempo reale.

I nostri nuovi canali di comunicazione: sito e newsletter

Carissime e Carissimi, 

torniamo a farci sentire dopo qualche tempo per aggiornarvi sull’intenso lavoro che stiamo svolgendo come gruppo civico e consiliare, per esporvi alcune nostre proposte e chiedervi un’opinione. 

L’ultimo periodo è stato particolarmente denso. Ci siamo interessati alla nostra scuola cittadina e ai servizi che dovrebbe garantire; abbiamo approfondito, anche tecnicamente, il tema della cura dei beni comuni e del verde pubblico; abbiamo continuato a seguire la vicenda della logistica in via Bolzani, che ancora minaccia un grosso impatto sul nostro territorio nonostante il sindaco tenti di sminuirne l’importanza. 

Ci appare sempre più chiaro come il modello amministrativo ad oggi vigente manchi di una seria programmazione a lungo termine in diversi settori, dalla cura delle alberatura alla gestione dei canali, dei corsi d’acqua, della viabilità. Alcune volte è però una precisa volontà politica, fatta di scelte molto concrete, ad impedire il raggiungimento di obiettivi minimi che altri comuni vicini garantiscono senza sforzo, come alcuni basilari servizi scolastici sui quali si decide di non investire le risorse a disposizione

La stessa volontà è alla base di un certo fastidio per l’opposizione, ma anche per la partecipazione. A Maserà esiste una barriera tra amministratori e cittadini: questi ultimi non vengono mai coinvolti in alcuna scelta strategica né discussione ordinaria rimanendo, quindi, spesso incoscienti di quello che succede in comune.

Noi siamo portatori di un concetto opposto che intendiamo rendere effettivo anche con questa newsletter, dove i contributi dei nostri consiglieri cercheranno di approfondire alcuni aspetti che ci stanno molto a cuore. Approfittiamo dell’occasione anche per informarvi che abbiamo da poco costruito questo nuovo sito web: vi invitiamo a tenerlo d’occhio, è nostra intenzione organizzare qui uno spazio di scambio con voi in tempo reale. Sempre nell’ottica di informare e spingere la vostra partecipazione, abbiamo in programma una serata pubblica dedicata alla discussione, che vorremmo il più possibile concreta, sul tema del consumo di suolo e sulle possibili modalità di salvaguardia del territorio. Manderemo notizie più precise quanto prima. 

Nel frattempo potrete seguirci come sempre sui nostri social (Instagram, Facebook, Youtube). 

A cura di Redazione Comunità e Territorio

Admin
Admin

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Ricevi tutte le ultime novità da Comunità e Territorio direttamente nella tua casella di posta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *