Chi siamo

Siamo un gruppo politico-civico, attivo a Maserà di Padova

Il nostro progetto nasce nel 2022 dall’unione di forze politiche, civiche ed energie di singole persone intorno ad un manifesto di valori, che ancora oggi rappresenta la nostra carta d’identità.

I nostri valori

Ci battiamo per una partecipazione maggiore dei cittadini alle questioni di interesse pubblico, il cui destino è troppo spesso monopolio di pochi soggetti.

Il nostro primo obiettivo è contrastare il disinteresse per la cosa pubblica e la tendenza all’isolamento che caratterizzano la nostra società, cercando di ricostituire una comunità cosciente e coesa, capace di muoversi per tutelare il proprio futuro.

Territorio e Ambiente

Promuoviamo la salvaguardia del territorio e la prevenzione del rischio idrogeologico.

Integrità Sociale

Aiutiamo coloro che si trovano in situazioni di disagio sociale, senza lasciare nessuno indietro.

Partecipazione Pubblica

Promuoviamo occasioni di crescita e scambio per rendere le nostre comunità più attive e coese.

Amministrazione Trasparente

Prendiamo ogni iniziativa unicamente con spirito di servizio verso la comunità e orientamento all’interesse generale.

Etica

Siamo aperti ad un confronto costruttivo e trasparente con tutti coloro che si riconoscono nei nostri valori fondamentali.

Vuoi saperne di più?

Il nostro impegno in Consiglio comunale

Alle elezioni comunali del maggio 2023 siamo riusciti a far eleggere quattro Consiglieri comunali. Da allora svolgono attività di opposizione in Consiglio, presentando proposte, mozioni ed interrogazioni, su temi che riteniamo centrali per il territorio.

Il loro lavoro è affiancato da un continuo scambio di idee interno al gruppo, con il quale i Consiglieri si riuniscono settimanalmente per documentarsi, studiare e programmare le attività.

Scopri le nostre ultime iniziative in Consiglio comunale!

Potature straordinarie, il metodo non convince

07/02/2025
Il gruppo consiliare di Comunità e Territorio ha presentato due interrogazioni consecutive per fare luce sui criteri con cui l’Amministrazione comunale sta gestendo le potature straordinarie delle alberature pubbliche. Chiediamo di conoscere chi sia il responsabile della gestione del patrimonio arboreo e contestiamo il metodo adottato, che causa danni alle piante e possibili criticità per la salute del verde pubblico.

Area archeologica di via Zane: un tesoro nascosto

03/02/2025
Durante gli scavi per il bacino di laminazione della futura Cittadella socio-sanitaria in Via Zane, sono stati rinvenuti reperti archeologici di straordinaria importanza, risalenti addirittura a circa 8000 anni fa. Abbiamo presentato un’interrogazione per fare chiarezza sulle misure di tutela adottate e chiedere se siano previsti interventi di valorizzazione di questo sito storico unico.

Gestione rifiuti, facciamo chiarezza sui costi

01/10/2024
Il gruppo consiliare di minoranza ha presentato un’articolata interrogazione su isole ecologiche, costi di gestione, fondi di svalutazione crediti e sharing dei proventi. Sotto la lente d’ingrandimento, l’aumento del 55% del PEF (Piano Economico Finanziario) dal 2010 al 2024 e la necessità di maggiore trasparenza nella gestione del servizio di raccolta rifiuti.

Cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti

10/06/2024
Nell’anno in cui ricorre il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti per ordine di Benito Mussolini, riteniamo doveroso che il Comune di Maserà ritiri la cittadinanza onoraria al secondo per conferirla, invece, al primo – lui, sì, un simbolo di libertà e democrazia.

Approfondire e fare rete

Abbiamo ritenuto importante, fin dall’inizio, organizzare azioni sul territorio e promuovere momenti di approfondimento culturale aperti alla cittadinanza, a cadenza regolare.

Un vero attivismo non può realizzarsi senza una solida comprensione delle dinamiche che caratterizzano la nostra epoca, le cui implicazioni eccedono il nostro perimetro comunale e vengono spesso inconsciamente subite dalla popolazione. Per questo guardiamo con interesse anche alla possibilità di tessere relazioni con realtà di altri Comuni, con le quali condividiamo obiettivi e visione.  

I nostri eventi più recenti

Casa delle Associazioni
Ven, 01/12/2023 20:45
Serata informativa sul polo logistico in via Bolzani.
Casa delle Associazioni
Mar, 07/01/2025 21:15
Troviamoci per discutere le ultime novità e le prossime iniziative.
Casa delle Associazioni
Mar, 14/01/2025 21:15
Troviamoci per discutere le ultime novità e le prossime iniziative.
Casa delle Associazioni
Mar, 21/01/2025 21:15
Troviamoci per discutere le ultime novità e le prossime iniziative.
Casa delle Associazioni
Ven, 01/12/2023 20:45
Serata informativa sul polo logistico in via Bolzani.