
Potature straordinarie, il metodo non convince
Il gruppo consiliare di Comunità e Territorio ha presentato due interrogazioni consecutive per fare luce sui criteri con cui l’Amministrazione comunale sta gestendo le potature straordinarie delle alberature pubbliche. Chiediamo di conoscere chi sia il responsabile della gestione del patrimonio arboreo e contestiamo il metodo adottato, che causa danni alle piante e possibili criticità per la salute del verde pubblico.

Area archeologica di via Zane: un tesoro nascosto
Durante gli scavi per il bacino di laminazione della futura Cittadella socio-sanitaria in Via Zane, sono stati rinvenuti reperti archeologici di straordinaria importanza, risalenti addirittura a circa 8000 anni fa. Abbiamo presentato un’interrogazione per fare chiarezza sulle misure di tutela adottate e chiedere se siano previsti interventi di valorizzazione di questo sito storico unico.

Emergenza furti in casa, i cittadini chiedono risposte concrete
Cresce la preoccupazione legata alla recente ondata di furti in abitazioni private. Abbiamo chiesto all’Amministrazione dei chiarimenti sulle misure adottate per fronteggiare questi episodi ed avanzato delle proposte per prevenirli.

Gestione rifiuti, facciamo chiarezza sui costi
Il gruppo consiliare di minoranza ha presentato un’articolata interrogazione su isole ecologiche, costi di gestione, fondi di svalutazione crediti e sharing dei proventi. Sotto la lente d’ingrandimento, l’aumento del 55% del PEF (Piano Economico Finanziario) dal 2010 al 2024 e la necessità di maggiore trasparenza nella gestione del servizio di raccolta rifiuti.

Isole ecologiche, la nuova gestione dei rifiuti ci lascia perplessi
La minoranza consiliare di Comunità e Territorio ha chiesto conto all’Amministrazione riguardo alla gestione delle nuove isole ecologiche, evidenziando criticità nel conferimento dei rifiuti e chiedendo maggiore trasparenza sui costi di gestione e sulle strategie per contrastare l’abbandono indiscriminato.